Giovedì 21 ottobre 2021 alle ore 17 anche nella Chiesa Parrocchiale di Sartirana Lomellina, dopo il triduo di preghiera, è stata celebrata la memoria liturgica del Beato Carlo.
La Santa Messa, resa ancora più solenne dall’incensazione, è stata presieduta da don Luca Balzaretti che ha tracciato un preciso profilo storico e umano della vita del Beato.
Ancora una volta il salmo responsoriale del giorno “Beato l’uomo che confida nel Signore” ci ricorda la figura dell’Imperatore. Fra le sue ultime parole troviamo infatti “Gesù confido in Te”.
Al termine della Messa don Luca ha impartito la Benedizione con la reliquia e la celebrazione si è conclusa con il canto “Ave Maria”, in onore alla Madonna alla quale Carlo e la sua sposa Zita erano tanto devoti e sotto la cui protezione avevano posto il loro matrimonio.
giovedì 21 ottobre, in occasione della festa liturgica del beato Imperatore Carlo, siamo tutti invitati alla recita di una corona del s. Rosario secondo le intenzionidi preghiera indicate dal delegato nazionale don Arnaldo Morandi per il mese di ottobre:
• Per il Santo Padre il Papa
• Per le vocazioni sacerdotali e di speciale consacrazione
• Per i perseguitati a causa della fede e della giustizia
• Per tutti gli ammalati, anziani, disabili, per tutti i bisognosi
• Per la canonizzazione del beato Carlo
Chi ne ha la possibilità potrà unirsi a noi giovedì 21 ottobre 2021 ore 18,15 all’Oratorio Teatino, via Cairoli 23, Ferrara
Piacenza, 7 ottobre 2021 – Ricorrenza liturgica della Beata Vergine del S.Rosario
INCONTRO di SPIRITUALITA’ e PREGHIERA per il MESE di OTTOBRE 2021 S.ROSARIO MEDITATO – venerdì 29 ottobre
Cari amici della Gebetsliga,
siamo nel mese di ottobre, particolarmente dedicato alla spiritualità mariana e al Santo Rosario: oggi, mentre vi scrivo questo avviso, è proprio la ricorrenza di quel 7 ottobre che la Santa Chiesa ha voluto fissare nella liturgia mariana in ricordo di quel meraviglioso giorno della storia dell’Occidente, quando la mirabile “alleanza” fra la fervida maternità di Maria verso l’umanità, la lungimirante e costruttiva sensibilità della Santa Chiesa Cattolica nella saggia abnegazione di un grande Pontefice e la solidale coesione della potenze cattoliche europee consacrarono, grazie soprattutto della preghiera del Santo Rosario, la sicurezza della Cristianità nei confronti delle ostilità esterne. Oggi la Cristianità sente la necessità di rinnovare, non certo più con le armi materiali bensì con quelle dello Spirito, questa bella riconquista, con l’impegno di tutti.
Noi dedicheremo alla recita del Santo Rosario meditato il nostro momento di spiritualità di ottobre, venerdì 29 ottobre p.v. alle ore 17 nella chiesa di S.Corrado Confalonieri.
E’ in previsione un incontro sulla Famiglia con le famiglie, di cui avrò modo di dare ulteriori notizie, oltre a qualche evento culturale. S’intende che anche la Gebetsliga, quale associazione diocesana, si immette nel circuito di lavoro ecclesiale connesso col Sinodo.
Ottobre mese dedicato alla Vergine Maria del Santo Rosario e alla novena al Beato Carlo che inizierà martedì 12 ottobre.
21 ottobre memoria liturgica del Beato Carlo.
Perché pregare il Rosario? Non è una preghiera troppo ripetitiva? Ascoltiamo quel che Benedetto XVI dice sulla preghiera del Rosario.
Ogni giorno sono tanti quelli e quelle che pregano i misteri del Rosario. Dappertutto si diffonde e si trasmette la bella preghiera in cui Maria accompagna e consola il suo popolo. Ecco alcune frasi che Benedetto XVI ci ha detto a proposito:
Perché pregare il rosario?
[…] il santo Rosario non è una pia pratica relegata al passato, come preghiera di altri tempi a cui pensare con nostalgia. Il Rosario sta invece conoscendo quasi una nuova primavera.
[…] è senz’altro uno dei segni più eloquenti dell’amore che le giovani generazioni nutrono per Gesù e per la Madre sua Maria.
Nel mondo attuale così dispersivo, questa preghiera aiuta a porre Cristo al centro, come faceva la Vergine, che meditava interiormente tutto ciò che si diceva del suo Figlio, e poi quello che Egli faceva e diceva.
Quando si recita il Rosario si rivivono i momenti importanti e significativi della storia della salvezza; si ripercorrono le varie tappe della missione di Cristo.
Con Maria si orienta il cuore al mistero di Gesù. Si mette Cristo al centro della nostra vita, del nostro tempo, delle nostre città, mediante la contemplazione e la meditazione dei suoi santi misteri di gioia, di luce, di dolore e di gloria.
Ci aiuti Maria ad accogliere in noi la grazia che promana da questi misteri, affinché attraverso di noi possa “irrigare” la società, a partire dalle relazioni quotidiane, e purificarla da tante forze negative aprendola alla novità di Dio.
Il Rosario, quando è pregato in modo autentico, non meccanico e superficiale ma profondo, reca infatti pace e riconciliazione. Contiene in sé la potenza risanatrice del Nome santissimo di Gesù, invocato con fede e con amore al centro di ogni Ave Maria.
Il Rosario, quando non è meccanica ripetizione di formule tradizionali, è una meditazione biblica che ci fa ripercorrere gli eventi della vita del Signore in compagnia della Beata Vergine, conservandoli, come Lei, nel nostro cuore.
[…] non cessi questa buona abitudine; anzi prosegua con ancor maggiore impegno, affinché, alla scuola di Maria, la lampada della fede brilli sempre più nel cuore dei cristiani e nelle loro case.
10. Vi affido le intenzioni più urgenti del mio ministero, le necessità della Chiesa, i grandi problemi dell’umanità: la pace nel mondo, l’unità dei cristiani, il dialogo fra tutte le culture.
Frasi estratte dai discorsi dell’allora Pontefice in occasione del mese di Maria
Il Santo papa Giovanni Paolo II volle che la memoria liturgia del Beato Carlo d’Austria fosse fissata non nel dies natalis, cioè nel giorno della morte, come normalmente avviene, bensì il 21 ottobre, anniversario del matrimonio di Carlo con Zita di Borbone Parma avvenuto il 21 ottobre 1911.
Siamo tutti invitati in questo mese mariano a pregare quotidianamente il santo rosario e la novena al Beato Carlo che inizierà martedì 12 ottobre e Il triduo che precederà il giorno della memoria liturgica, i testi si trovano sul sito internet nella pagina devozione.
AVVISI
Sarebbe opportuno nel mese di ottobre, oltre alla preghiera personale o comunitaria della novena, organizzare anche un momento culturale per far meglio conoscere ed approfondire la figura, la vita e la testimonianza del Beato Carlo e della sua sposa la Serva di Dio Zita.
Si raccomanda di visionare periodicamente il sito che viene puntualmente aggiornato anche in vista delle iniziative relative all’anno centenario del pio transito del Beato Carlo 1922-2022
Si raccomanda per i gruppi di preghiera costituendi di seguire la procedura indicata sul sito internet nella sezione Gebetsliga, mentre per i gruppi già costituiti ed approvati si raccomanda l’utilizzo della pagina apposita sul sito internet per pubblicare e far conoscere le proprie iniziative.
Siamo tutti invitati a diffondere l’adesione alla Newsletter presso amici e conoscenti è questo il metodo che ha permesso lo sviluppo della Gebetsliga in Italia e non solo.
INTENZIONI DI PREGHIERA In questo mese preghiamo in maniera speciale per le seguenti intenzioni: • PER IL SANTO PADRE IL PAPA • PER LE VOCAZIONI SACERDOTALI E DI SPECIALE CONSACRAZIONE • PER I PERSEGUITATI A CAUSA DELLE FEDE E DELLA GIUSTIZIA • PER TUTTI GLI AMMALATI, ANZIANI, DISABILI, PER TUTTI I BISOGNOSI • PER LA CANONIZZAZIONE DEL BEATO CARLO
Si raccomanda in tutte le riunioni di preghiera o personalmente di recitare l’orazione per la canonizzazione del Beato Carlo e la preghiera alla Santa Vergine Maria
PREGHIERA DI SUPPLICA AL BEATO CARLO IN TEMPO DI CALAMITA’
Beato Carlo, hai accettato i difficili compiti e le sfide che Dio ti ha dato durante la tua vita, hai sempre confidato in Nostro Signore Gesù Cristo attraverso la guida dello Spirito Santo e in Maria, Madre di Dio e nostra, hai sempre trovato ispirazione, consolazione e speranza. Vieni in nostro aiuto ora che siamo provati da questa calamità che spaventa e flagella il mondo e intercedi per noi. Ti affidiamo le anime dei defunti di questa pandemia, perché siano nell’abbraccio misericordioso di Dio e conforta tutti coloro che soffrono nel lutto e nel dolore. Intercedi per la guarigione dei malati, possano ritrovare forza e salute del corpo e dello spirito. Tu che hai guidato con la virtù della prudenza il popolo a te affidato illumina i Capi delle Nazioni nell’ emanare decisioni giuste e sagge per il bene e la pace dell’umanità. Chiedi forza e coraggio per i medici, gli infermieri, quanti si prendono cura degli ammalati e gli scienziati; siano guidati dalla saggezza, la conoscenza e la compassione del Divino Medico. Dissipa le nostre paure, ansie e orgoglio, affinché possiamo collaborare responsabilmente con tutti i popoli e le Nazioni per la salute, la pace e la fratellanza. Rafforza con i tuoi esempi la nostra fede e chiedi per noi coraggio per sperimentare e testimoniare l’intervento curativo di Dio. Fa che con la tua guida possiamo mettere la nostra vita nelle mani dell’Onnipotente per compiere la Sua Santa Volontà fino a quando lo potremo lodare in eterno, come hai fatto tu, per Cristo nostro Signore. Amen. Pater, Ave, Gloria
Imprimatur
Gian Carlo Perego Arcivescovo di Ferrara-Comacchio Abate di Pomposa Ferrara 15 Febbraio 2021
La Rappresentanza Provinciale di Bergamo invita la S.V. presso la Basilica Minore di Sant’Alessandro in Colonna, in Bergamo, Domenica 17 ottobre 2021, col seguente programma:
17:30 Preghiera del Santo Rosario
18:00 Canto dei secondi vespri e benedizione Eucaristica
18:30 Celebrazione della Santa Messa
La Santa Messa sarà presieduta dall’Assistente Ecclesiastico della rappresentanza di Bergamo, Don Maurizio Rota, incaricato diocesano.
Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.