Beato Carlo d'Austria

Sito ufficiale della Gebetsliga in Italia – Unione di Preghiera Beato Carlo per la Pace e la Fratellanza tra i Popoli

Menu

Skip to content
  • Beato Carlo d’Austria
    • scheda biografica
    • la Biografia del Beato Carlo
    • Cronologia del Beato Carlo
  • Devozione
    • Proprio della S. Messa
    • Preghiere dei fedeli
    • Preghiere
    • Novena
    • Triduo in onore del Beato Carlo
    • Veglia per la pace pregando con il Beato Carlo
    • Litanie del Beato Carlo
  • Attività delle delegazioni
    • GEBETSLIGA DELLA CALABRIA E BASILICATA
    • GEBETSLIGA DELLA TOSCANA 
    • GEBETSLIGA DEL PIEMONTE E VALLE D’AOSTA
    • GEBETSLIGA DEL TESINO (TN)
    • GEBETSLIGA DELLA PUGLIA
    • GEBETSLIGA DELLA SICILIA
    • GEBETSLIGA DI BERGAMO
    • GEBETSLIGA DI BRESCIA
    • GEBETSLIGA DI CREMONA
    • GEBETSLIGA DI FERRARA
    • GEBETSLIGA DI MILANO
    • GEBETSLIGA DI ROMA
    • GEBETSLIGA DI TRIESTE
    • GEBETSLIGA DI VARESE
    • GEBETSLIGA DI VERONA
    • GEBETSLIGA DI  PIACENZA
    • GEBETSLIGA DI VIGEVANO CITTA’
    • GEBETSLIGA DI VIGEVANO LOMELLINA
  • La Gebetsliga
    • Breve storia della Gebestliga
    • La Gebetsliga oggi in Italia
    • Statuto generale della Gebetsliga
    • REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLA DELEGAZIONE ITALIANA
    • Adesione alla Gebetsliga
  • Documenti
  • Storico eventi
    • Testimonianze
    • archivio news
  • Video
  • Immagini
  • Pubblicazioni
    • Carlo I un Imperatore per l’Europa
    • Un cuore per la nuova Europa
    • Carlo d’Asburgo
    • Carlo d’Asburgo l’ultimo Imperatore
    • Carlo d’Austria – Ritratto spirituale
    • Carlo I d’Asburgo Un Imperatore santo
    • Carlo I d’Austria – Carlo I d’Austria – Tra politica e santità
    • Carlo I d’Austria
    • Carlo I d’Austria e la pace sabotata
    • Così muore un Imperatore
    • Gli Asburgo
    • Gli Asburgo – I personaggi e le vicende
    • Huma Fittxew il
    • Karlu tal-Awstrija
    • L’Iinizio della Fine
    • L’ultima Imperatrice
    • L’ultimo crociato
    • L’Ultimo degli Asburgo
    • Le Dernier Empereur
    • Sono la Signora di tutti i popoli. Corredentrice, mediatrice e avvocata
    • Thy Will be done!
    • Zita Impératrice courage
    • Zita l’ultima Imperatrice d’Austria-Ungheria
    • Carlo I. Un imperatore cerca la pace
    • L’utile ideologico dell’inutile strage.
    • Carlo e Zita: l’ultima coppia imperiale
  • Contatti
    • Links utili
  • NEWSLETTER
  • EVENTI
?

Post navigation

← Roma 4 aprile 2019. Gebetsliga Convegno a Trento giovedì 11 aprile 2019 →

Iscrizione alla Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Cronologia del Beato Carlo

  • 17 agosto 1887:
    L’Arciduca Karl Franz Joseph nasce a Persenbeug sul Danubio ed è battezzato dal Vescovo Matthias Binder di Pölten, due giorni dopo.
  • 1895: Su richiesta di Madre Vincenza, mistica e stigmatizzata, viene formato un gruppo di preghiera dal Conte e dalla Contessa Wallis, sono amici della famiglia dell’Arciduca. Il gruppo si dedica alla preghiera per il bene del giovane Arciduca Carlo, nasce la lega della preghiera.
  • 21 ottobre 1911: L’Arciduca Carlo sposa la Principessa Zita dei Borboni di Parma a Villa Schwarzau, presso Steinfeld.
  • 20 novembre 1912: L’Arciduca Otto, figlio di Carlo e Zita, nasce a villa Wartholz, presso Reichenau.
  • 28 giugno 1914: L’Arciduca Francesco Ferdinando è assassinato a Sarajevo, Bosnia. L’Arciduca Carlo ha 27 anni quando diviene il nuovo erede al trono.
  • 28 luglio 1914: L’Austria dichiara guerra alla Serbia. Il futuro Imperatore Carlo, non appartenendo al Consiglio della Corona di Franz Joseph I, non partecipa alla dichiarazione.ZitaCarlo2
  • 21 novembre 1916: Muore l’Imperatore Franz Joseph. In base alla legge della casa degli Asburgo, dopo la morte dell’Imperatore Franz Joseph, l’erede al trono diventa automaticamente Imperatore d’Austria senza necessità di cerimonia. Durante la sua ascesa al trono, l’Imperatore Carlo afferma: “Farò tutto ciò che è in mio potere per bandire gli orrori ed i sacrifici della guerra il prima possibile, per ridare al mio popolo la benedizione della pace amaramente mancata”.
  • 30 dicembre 1916: Solenne incoronazione dell’Imperatore Carlo a Re d’Ungheria con la corona di Santo Stefano e la consacrazione a cura del Primato d’Ungheria. L’Imperatrice Zita è incoronata Regina.
  • 30 ottobre 1918: Nasce un’assemblea nazionale provvisoria. Si dissolve il parlamento imperiale a Vienna, restano tuttavia i membri dei paesi austro-ungarici. Il “manifesto del popolo” dell’Imperatore Carlo, il 16 ottobre1918, promulga un impero di Stati e Nazioni, tuttavia rifiutato dall’assemblea nazionale ceca, la quale dichiara la propria indipendenza.
  • 11 novembre 1918: All’Imperatore Carlo è presentato un decreto di abdicazione che conferisce il potere all’assemblea nazionale provvisoria. L’Imperatore rifiuta di abdicare in quanto Dio gli ha assegnato il trono in sacra fiducia.
  • 12 novembre 1918: L’assemblea nazionale di transizione forma la Repubblica d’Austria distaccandosi da Austria – Ungheria.
  • Febbraio 1919: Il Luogotenente Colonnello Strutt è incaricato dagli inglesi per proteggere la famiglia imperiale.
  • 4 marzo 1919: La famiglia imperiale è mandata in esilio in Svizzera. L’Imperatore Carlo continua a rifiutare l’abdicazione. Dopo la partenza viene emanato un decreto permanente che dichiara il bando della casa imperiale e la confisca dei beni personali.
  • Pasqua 1921: L’Imperatore Carlo tenta di restaurare il suo trono in Ungheria. L’ammiraglio Horthy, consigliere dell’ Imperatore, convince l’Imperatore Carlo a ritornare in Svizzera.
  • Ottobre 1921: Tentativo di una seconda restaurazione in Ungheria. L’ammiraglio Horthy tradisce il suo Imperatore catturandolo insieme all’Imperatrice e confinando entrambi in un luogo sconosciuto.
  • 19 novembre 1921: L’Imperatore Carlo e l’Imperatrice Zita arrivano alla destinazione finale del loro esilio: Funchal, nell’isola di Madera.
  • Gennaio 1922: L’Imperatrice Zita, nonostante le varie restrizioni, riesce a tornare in Svizzera per far visita all’Arciduca Robert, il quale si era operato d’appendicite. Al suo ritorno passando per il Portogallo le è permesso di riportare con se gli altri figli a Madera.
  • Febbraio 1922: A causa della mancanza di soldi ed a causa dei debiti, l’Imperatore sposta la famiglia in una casa di villeggiatura umida e non riscaldata, offertagli gratuitamente dal proprietario.bio-15k
  • 19 marzo 1922: L’Imperatore si raffredda durante una passeggiata per visitare Funchal. Per mancanza di soldi non viene chiamato un dottore fino al 21 marzo per effettuare una visita medica. Un polmone risulta infettato e nonostante dolorosi trattamenti, l’infezione si espande ad entrambi i polmoni.
  • 1 aprile 1922: Alle ore 12.23 muore l’Imperatore Carlo, a soli 34 anni, dopo aver offerto la sua vita a Dio come sacrificio per il proprio popolo. Prima di morire, perdona tutti i suoi nemici. L’Imperatrice rimane sola senza soldi, madre vedova, con sette figli da uno a nove anni. L’ottavo figlio nascerà due mesi dopo la morte dell’Imperatore
  • 5 aprile 1949: il Vaticano ha concesso la facoltà di svolgere il Processo ordinario informativo a Vienna, sebbene Carlo d’Austria fosse morto nell’isola di Madera.
  • 7 maggio 1955: la Congregazione del Sant’Ufficio ha dichiarato che nihil obstat alla causa di beatificazione.
  • 12 aprile 2003: la Congregazione delle cause dei Santi presieduta da Sua Santità Giovanni Paolo II, ha decretato le virtù eroiche del Servo di Dio Carlo d’Austria, annoverandolo nell’albo dei Venerabili.
  • 20 dicembre 2003: è stato promulgato il decreto sul miracolo attribuito all’intercessione del Venerabile Carlo, ultimo passaggio prima della Beatificazione.
  • 3 ottobre 2004: durante la solenne cerimonia in San Pietro, l’imperatore Carlo è stato proclamato Beato da Sua Santità Giovanni Paolo II

Proudly powered by WordPress | Theme: techism by Rajeeb Banstola.
Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA