Ferrara — maggio 2023

La consueta riunione mensile della Gebetsliga ferrarese si è tenuta mercoledì 24 maggio 2023 alle ore 18,30 presso l’Oratorio Teatino, via Cairoli 23, Ferrara.

Dopo la recita del s. Rosario — guidata dal rappresentante provinciale dott. Massimo Martinucci sulle intenzioni di preghiera indicate dal delegato nazionale don Arnaldo Morandi — il dr. Antonio Antonioni ha svolto, anche questo mese, alcune considerazioni storiche, in questo caso sulle figure del maresciallo Horthy e dell’Arciduca Francesco Ferdinando così come emergono dal libro umoristico di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna «L’Austria era un Paese ordinato».

La registrazione audio di questo intervento del dr. Antonioni, così come del precedente relativo al mese scorso, è disponibile dietro semplice richiesta alla rappresentanza ferrarese: gebetsliga.fe@gmail.com.

Ferrara — Aprile 2023

Dopo aver ricordato, all’inizio del mese, l’anniversario della sua morte, la consueta riunione mensile della nostra Gebetsliga ferrarese si è tenuta mercoledì 26 aprile 2023 alle ore 18,30 presso l’Oratorio Teatino, via Cairoli 23, Ferrara.

Dopo la recita del s. Rosario sulle intenzioni di preghiera indicate dal delegato nazionale don Arnaldo, il dr. Antonio Antonioni ha svolto alcune notazioni storiche sulla base di un libro di memorie scritto dall’ammiraglio barone Alfred von Koudelka.

Ferrara — Marzo 2023

La riunione della nostra Gebetsliga del mese di marzo si è tenuta mercoledì 22 alle ore 18,30 all’Oratorio Teatino, via Cairoli 23, Ferrara.

Recitata insieme una corona del s. Rosario seguendo le intenzioni di preghiera trasmesse dal delegato nazionale don Arnaldo Morandi per questo mese, è seguita una breve esposizione del rappresentante ferrarese dott. Massimo Martinucci con lettura e commento di una intervista rilasciata dall’Arciduca Martino a seguito del pellegrinaggio a Madeira dello scorso anno.

Ferrara — Febbraio 2023

Questo mese riunione d’eccezione per la Gebetsliga ferrarese, ospite del monastero benedettino di Sant’Antonio in Polesine, che conserva molte reliquie dei santi della Casa d’Este, tra cui la reliquia “ex ossibus” del beato Carlo donata al monastero e recapitata personalmente dall’Arciduca Martino d’Asburgo Este nel dicembre del 2018.
Le monache in quell’occasione donarono all’Arcidiocesi di Ferrara Comacchio una preziosa icona da loro stesse “scritta” raffigurante il beato Carlo d’Asburgo Este che fu posizionata solennemente in un altare della Cattedrale cittadina.

Invitati dalla Abbadessa madre Maria Ilaria Ivaldi, sabato 25 febbraio i soci della Gebetsliga di Ferrara hanno partecipato alla riunione presso il monastero. Recitata — insieme alle monache riunite nel coro retrostante la chiesa — una corona del santo rosario guidata dal rappresentante ferrarese dott. Massimo Martinucci e conclusa dalla preghiera al beato Carlo, madre Maria Ilaria ha poi illustrato la loro attività di iconografe, spiegando come le icone non sono semplici quadri, che esse sono “scritte” e non dipinte, che scaturiscono dalla preghiera e nella preghiera, e illustrando la loro simbologia.

Ferrara — gennaio 2023

La riunione della Gebetsliga ferrarese nel mese di gennaio è sostituita dalla presenza alla s. Messa per i santi e beati della Casa d’Este, celebrata domenica 22 gennaio 2023 alle ore 10,30 nella chiesa del monastero benedettino di Sant’Antonio in Polesine, via del Gambone 15, Ferrara, dal Vicario arcivescovile mons. Massimo Manservigi.
Nell’omelia, mons. Manservigi ha ricordato, fra i santi estensi, anche le virtù del beato Carlo.

Ferrara — dicembre 2022

L’ultima riunione dell’anno 2022 della nostra Gebetsliga ferrarese si è tenuta mercoledì 21 dicembre 2022 alle ore 18,30 all’Oratorio Teatino, via Cairoli 23, Ferrara.

Recitata insieme una corona del s. Rosario seguendo le intenzioni di preghiera trasmesse dal delegato nazionale don Arnaldo Morandi per questo mese con la newsletter che potete trovare sul sito www.beatocarloinitalia.it, come di consueto è seguita una breve riflessione.

La riunione del mese di gennaio 2023 sarà sostituita dalla s. Messa celebrata per i Santi e i Beati della Casa d’Este presso il monastero benedettino di Sant’Antonio in Polesine (vicolo del Gambone – Ferrara) domenica 22 gennaio alle ore 10,30.

Ferrara — novembre 2022

La riunione della nostra Gebetsliga del mese di novembre si è tenuta giovedì 24 novembre alle ore 18,30 all’Oratorio Teatino, via Cairoli 23, Ferrara.

Recitata insieme una corona del s. Rosario seguendo le intenzioni di preghiera trasmesse dal delegato nazionale don Arnaldo Morandi per questo mese, è seguita una breve riflessione del rappresentante ferrarese dott. Massimo Martinucci in occasione del centenario della morte del beato Carlo.

Ferrara — ottobre 2022

In questo mese cade la festa liturgica del beato imperatore Carlo, fissata al 21 ottobre (data del suo matrimonio con Zita) da san Giovanni Paolo II.
In sostituzione della consueta riunione mensile la nostra Gebetsliga ferrarese si riunisce per assistere alla santa Messa venerdì 21 ottobre alle ore 18 nella chiesa parrocchiale di Santa Chiara in corso Giovecca 179 celebrata da don Tommaso Pevarello.

Ferrara — settembre 2022

La riunione mensile della Gebetsliga ferrarese si è svolta giovedì 22 settembre alle ore 18,30 all’Oratorio Teatino, via Cairoli 23.

Dopo la recita di una corona del s. Rosario — seguendo le intenzioni di preghiera trasmesse dal delegato nazionale don Arnaldo Morandi per questo mese — i presenti hanno ascoltato una breve riflessione del dott. Massimo Martinucci che ha poi consegnato i diplomi di iscrizione e le spillette a due nuovi soci. Nell’occasione poi un nuovo amico ha richiesto l’iscrizione.

Ferrara — agosto 2022

Questo mese ricorre il 135esimo anniversario della nascita del beato imperatore Carlo, che nacque nel Castello di Persenbeug il 17 agosto 1887.

A Ferrara lo ricordiamo con una s. Messa celebrata in rito antico dall’assistente spirituale della nostra Gebetsliga, don Davide Benini, nella chiesa parrocchiale di Santa Chiara, corso Giovecca 179,

mercoledì 17 alle ore 18.

Nella eventuale impossibilità della presenza fisica siamo tutti invitati a ricordarlo in quel giorno e a recitare la preghiera che come sempre riporto in fondo a questo messaggio.


* * *

Intenzioni di preghiera per il mese di agosto indicate dal Delegato Nazionale don Arnaldo Morandi nella consueta newsletter che trovate nel sito www.beatocarloinitalia.it.

– Per il Papa;
– Per i padri di famiglia;
– Per le persone vittime della propria fragilità;
– Per le persone disoccupate, giovani e meno giovani;
– Per la canonizzazione del beato Carlo e della sua sposa Zita.

Preghiera al beato Carlo

O beato Imperatore Carlo,
hai accettato il difficile compito e tutte le ardue sfide che Dio ha posto nella tua vita;
in ogni tuo pensiero, in ogni decisione, in ogni tua azione hai sempre confidato nella Santissima Trinità.
Ti preghiamo:
intercedi per noi presso il Signore Dio nostro, affinché ci conceda Fede e coraggio, affinché nelle situazioni più difficili della nostra vita terrena non ci perdiamo d’animo e percorriamo con fede il cammino di Cristo.
Chiedi per noi la Grazia
affinché il nostro cuore venga forgiato sull’esempio del Cuore di Gesù.
Assistici,
affinché possiamo adoperarci con compassione e vigore per i poveri e i bisognosi,
affinché possiamo lottare con coraggio per la pace, in noi stessi e nel mondo
e affinché in ogni situazione possiamo riporre con speranza tutta la nostra vita nelle mani di Dio, come tu hai fatto.
Per Cristo nostro Signore. Amen